📍 Siete nel cuore del centro storico della città in cui furono adottati gli *Ordinamenta Maris*, i più antichi codici marittimi al mondo! Di fianco al nostro b& b trovate la *Chiesa del miracolo eucaristico*, la casa di un'ebrea che nel 1495 frisse un'ostia inondando la strada del sangue di Cristo (Padre Pio disse "Beata Trani perché bagnata 2 volte dal sangue di Cristo".Più avanti vi racconto la seconda volta). Proseguendo per pochi passi arrivete al *Porto di Trani*, una delle zone più "cool" della città. Nei vicoli lì vicino trovate la stupenda e misteriorissima *Chiesa dei Templari* del 1100 da dove partivano le crociate e, poco oltre, la *Chiesa di Santa Teresa* del 1600 da cui i pirati Saraceni rubarono un crocifisso che maledì la loro nave, facendola naufragare nel sangue. Oggi il crocifisso è conservato presso il *Monastero di Colonna* del 1000-1100, su una penisoletta dall'altro lato della città. Percorrendo il porto arriverete alla maestosa *Cattedrale di San Nicola Pellegrino* del 1100, il gioiello mondiale dello stile romanico. Notate che in cima non c'è una croce, ma un ragazzo sul dorso di un delfino: è così che Nicolino arrivò a Trani dalla Grecia.
A pochi passi di distanza c'è il *Castello svevo* del 1233 di Federico II, una fortezza sul mare voluta dallo Stupor mundis, l'imperatore coltissimo e visionario che aprì la Puglia a mille culture, rifiutò le crociate, e volle, tra gli altri, l'enigmatico Castel del Monte (si trova a pochi km da Trani... o sulle monetine da 1 centesimo). Nei pressi del Castello si apre *la zona ebraica* della città antica, con la *Sinagoga in uso più antica d'Europa* (1200) e un dedalo di vicoli in cui vi consigliamo di perdervi.
Dall'altro lato del porto, c'è la lussureggiante *Villa Comunale* del 1824, un'oasi di verde pubblico, con un lido balneare e un muraglione a strampiombo sul porto da cui si eseguivano le condanne capitali in tempi fortunatamente remoti. La vista è ancora mozzafiato.
Sotto la Villa c'è il braccio col suo *Faro*: al tramonto renderebbe romantico anche un sasso.
Via Casale, 1 - Trani (BT) - Indicazioni stradali
P.I. 08970880723
Codice identificativo nazionale IT110009B400101342
Codice identificativo regionale BT11000942000028048